Inferriate di Sicurezza Certificate Cremona

Inferriate antieffrazione Lodi e Piacenza

 

grate

I produttori italiani di grate hanno deciso di seguire la normativa europea adeguandosi alle norme vigenti in materia di sicurezza.

Tutti i prodotti di NC Nuova Carpenteria presentano marcature CE e certificazioni Antieffrazione classe 2, classe 3 e classe 4.

Come vengono definite le varie classi di sicurezza di un’inferriata?
Le classi di sicurezza delle grate antieffrazione indicano la capacità di resistenza di queste ultime ai tentativi di effrazione.

Le inferriate sono attualmente suddivise in sei classi di sicurezza regolate dalla normativa Uni En 1627, che indicano la capacità della loro resistenza ai tentativi di intrusione.

Il grado di sicurezza viene stabilito tramite dei test effettuati da istituti specializzati che effettuano prove relative a serratura, tenuta della blindatura e qualità dell’isolamento termoacustico; grazie a questi test si determinano resistenza al carico statico, a quello dinamico e a quello manuale; con essi vengono alla luce eventuali carenze a livello progettuale. Una volta effettuati i test, si è in grado di stabilire la classe di resistenza di una porta blindata.

Le classi di sicurezza sono in ordine crescente:

  • classe 1 – è una grata in grado di resistere a un malintenzionato che utilizza soltanto la forza fisica per tentare di forzarla;
  • classe 2 – una grata di classe 2 è in grado di resistere al tentativo di scasso effettuato da uno scassinatore occasionale che utilizza attrezzi piuttosto semplici;
  • classe 3 – Un’inferriata appartenente a questa classe è in grado di resistere a tentativi di effrazione effettuati anche con il piede di porco;
  • classe 4 – una grata di classe 4 può respingere gli attacchi di ladri esperti che utilizzano accette, martelli, scalpelli, seghe e trapani;
  • classe 5 – Il livello di sicurezza delle grate di classe 5 è veramente notevole; queste inferriate sono infatti in grado di resistere ad assalti ancora più insidiosi;
  • classe 6 – garantisce un livello di sicurezza eccezionale, resistendo ad attacchi sofisticati.

Come scegliere il tipo di grata che fa per voi?

Di norma, quando si deve proteggere un appartamento condominiale ci si può orientare su una grata con un livello di sicurezza garantito da una classe 2; grate di classe 3 sono consigliabili per appartamenti signorili.

Le villette e le case unifamiliari possono orientarsi su grate delle classi 3 e 4; molto dipende, ovviamente, anche dai beni che sono custoditi nella casa.

NC Nuova Carpenteria vi fornirà la propria consulenza nell’individuare la soluzione più adatta a voi.

Richiedi un preventivo gratuito.